I materiali che sono utilizzati per i tradizionali stendini sono per lo più da molto tempo alluminio e plastica. Ma ciò non significa che parlare dei materiali non sia estremamente importante dato che questi influenzano sotto molti punti di vista la resa e la robustezza dell’asciugabiancheria stesso. Plastica ed alluminio di base sono i materiali più comunemente utilizzati in quanto soo molto leggeri e facilmente trasportabili. Lo stendino di suo è un oggetto che risulta molto ingombrante, e se non si possiede un’area dedicata all’operazione come una lavanderia, quindi dovremo spostarlo facilmente e metterlo da parte fino all’utilizzo successivo. Per questa ragione gli stendini sono tutti pensati per essere ripiegabili, ma devono essere anche leggeri, senza dimenticare la robustezza altrimenti risultano sostanzialmente inutili.

La plastica è piuttosto leggera ma sicuramente è meno resistente al peso della biancheria, ma presenta di sicuro un vantaggio obiettivo, ossia quello di non arrugginire mai e di resistere alle intemperie. Gli stendini che sono costruiti di plastica resistono all’umidità e sono anche molto semplici da pulire. Sono a tutti gli effetti una tipologia ideale per chi ha poca biancheria da stendere, ma di sicuro non possono essere la risposta ottimale per chi ha invece una famiglia numerosa. In più presentano un grande svantaggio da non sottovalutare: infatti se mettiamo a confronto gli stendini di plastica con quelli di alluminio, la plastica ha una forza di carico ridotta e influisce negativamente sul peso e sul tipo di biancheria che si intende far asciugare. Possiamo trovare anche una serie di stendini in legno, questi ultimi hanno quindi una struttura portante in legno e i relativi piani di appoggio e i fili sono in acciaio. Questa tipologia è diciamo altamente sconsigliata per uso esterno, sono invece consigliati solo per un uso interno ed è bene ricordare che sono facilmente deteriorabili. A tutti gli effetti però questi stendini in legno sono quelli che presentano il design più accattivante, con una funzionalità ridotta rispetto ad altri modelli ma perfetti elementi di arredo.

Di gran lunga diciamo che il modello che è sempre stato più diffuso di stendino resta il modello in alluminio, che è molto leggero, piuttosto duraturo e con una manutenzione non eccessiva.