Sicuramente ci sono sempre più appassionati o professionisti che ogni giorno si occupano di droni e aumentano le skills costantemente, seguendo anche le offerte di mercato. Di droni al momento ne troviamo davvero molti in commercio, sono dispositivi ormai di tutte le dimensioni e anche decisamente per tutte le tasche. Questo prodigio della meccanica non potrebbe essere utilizzato al meglio senza il cuore pulsante dell’aeromobile che è la batteria LiPo.

Le batterie di tipo LiPo (Lithium Polymer) sono state sviluppate nell’ex Unione Sovietica e hanno del tutto rivoluzionato il mondo dell’aviazione elettrica. A differenza delle batterie di un tempo a celle a ioni di litio, non hanno alcuna necessità di nessun contenitore metallico e, quindi possono risultare estremamente leggere e versatili. Il segreto del loro successo è decisamente la capacità di immagazzinare una quantità notevole di energia in uno spazio davvero ristretto, una cosa importantissima per i droni. Sono infatti oramai centinaia i modelli di batterie LiPo che vengono applicate non solo ai droni, ma anche ai più svariati usi.

Come detto, le batterie LiPo sono davvero estremamente versatili, ma occorre dire che allo stato attuale evidenziano ancora un limite che non va sottovalutato, che è la durata della batteria. Diciamo che secondo le ultime statistiche, la durata massima di batteria nei droni più “potenti” e costosi non supera assolutamente i 27/28 minuti. Quindi media dei modelli standard è di circa 15/20 minuti, senza contare che se scendiamo di prezzo i droni possono volare per 5/10 minuti soltanto. Questo è un grosso limite se ci pensiamo bene, specialmente se vogliamo utilizzare il drone per riprese video o scattare foto avremo a disposizione pochissimo tempo.

Ovviamente però è bene ricordare che ci sono anche alcuni trucchetti del mestiere che ci consentono di allungare un minimo questa durata della batteria, infatti ci basterà seguire qualche piccolo accorgimento. In genere per voli di prova viene consigliato di rimuovere fotocamere e videocamere, in modo da non esaurire le batterie. Inoltre è sempre bene fare attenzione alle condizioni climatiche, in caso di forte vento il drone potrà avere bisogno di maggiore energia per stabilizzarsi, e tenderà a finire la batteria in tempi più brevi.

Se volete conoscere altri consigli sulle batteria LiPo dei droni, e sull’utilizzo o la manutenzione cliccate sul link www.sceltadrone.it